19 maggio 2014
INDICE/RIEPILOGO
A1) Canova Club Roma – giovedì 29 maggio 2014 – X Edizione del Premio R.O.S.A. Risultati Ottenuti Senza Aiuti – Madrina della serata il Ministro della Salute: Beatrice Lorenzin – Sala della Camera di Commercio di Roma “Tempio di Adriano", Piazza di Pietra
ATTENZIONE:
Cari amici, i posti sono, come sa chi ci è già stato, purtroppo limitati
(è il prezzo che paghiamo alla grande bellezza) e quindi chi ha piacere di
partecipare è bene prenoti subito, poiché anche il cibo, servito dal prestigioso
Vanni, sarà adeguato al luogo ed alla bellezza. Non ci sarà flessibilità agli
accordi presi e dovremo chiedere ai prenotati il rispetto dell’impegno, non
importa la causa dell’eventuale defezione e ad ogni modo entro massimo lunedì 26
maggio. Ogni
richiesta pervenuta oltre questa data, sarà, nostro malgrado, respinta. Grati
per la comprensione, molti cordiali saluti a tutti. Canova Club
Roma
A2) Breakfast&Finance Roma – SAVE THE DATE – martedì 3 giugno 2014 – “Commenti ai commenti sulle considerazioni del Governatore Visco” A3) Breakfast&Finance Milano – venerdì 06 giugno 2014 – Ospite d’Onore: Andrea Montanino, Direttore Esecutivo per l’Italia al FMI
B1)
Canovalandia Onlus – Messaggio da veicolare attraverso i social
network
C1) Res Magnae in collaborazione con ProXit – lunedì 26 maggio p.v. – Tavola Rotonda "I
dati inesplorati della criminalità organizzata: nuovi strumenti per identificare
l'economia illegale"
INFORMAZIONI/DETTAGLIO
A1. Canova Club Roma – giovedì 29 maggio 2014 – X Edizione del Premio R.O.S.A. Risultati Ottenuti Senza Aiuti – dalle ore 18:30 aperitivo; inizio Cenacolo 19:30; cena a seguire – Madrina della serata il Ministro della Salute: Beatrice Lorenzin – Sala della Camera di Commercio di Roma “Tempio di Adriano", Piazza di Pietra – Roma
Cari Amici,nel prossimo Cenacolo si parlerà di…donne e di un Premio che le vede protagoniste, il Premio R.O.S.A. Risultati Ottenuti Senza Aiuti, giunto quest’anno alla sua Decima Edizione.Il Premio ideato e coordinato da chi Vi scrive, è un Premio al merito, “conquistato sul campo” con impegno, determinazione, fatica…”con il sudore delle proprie forze”!Non voglio dilungarmi troppo sul Premio perché sul sito: www.premiorosa.org, troverete tutte le informazioni del caso, mentre voglio darVi alcune importanti notizie. A questa edizione del Premio il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha conferito una Medaglia quale suo Premio di rappresentanza. Orgogliosi di ricevere per la seconda volta l'attenzione della Presidenza della Repubblica e della forza che tale attenzione ci trasmette e ci stimola, proseguiamo nella "ricerca del merito", fine ultimo del Premio.Altra importante informazione riguarda la Madrina: Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute, sarà la Madrina della decima edizione.Lo scenario: uno dei più belli che ci sia qui a Roma: la Sala della Camera di Commercio di Roma “Tempio di Adriano" , edificio storico non solo per Roma, ma per l’Italia intera, e sempre di Italia, si parlerà nel corso della Serata, per meglio dire...della Patria Italia, di pazienza, di dignità, ma anche di salute, di coraggio, con Donne che meritano tutta la nostra attenzione ed ammirazione per quanto è accaduto loro.Nella Effemeride di giugno, quando si commenterà la Serata del R.O.S.A. capirete meglio ciò che al momento è volutamente solo menzionato e sottaciuto per non svelarVi le sorprese che la Serata riserverà.Ci saranno poi le R.O.S.A., finaliste della X edizione: Maria Grazia Daidone (Biologa dell'Istituto Tumori di Milano), Carla Delfino (Imprenditrice), Isabella Fumagalli (Amministratore Delegato di Cardif), Anna Teresa Palamara (Microbiologa dell'Istituto Superiore di Sanità) ed Alessandra Schiavo (Console Italiano ad Hong Kong), che si presenteranno nel corso della serata.Se Vi abbiamo incuriosito, Vi invitiamo ad assistere ad una Serata sicuramente…diversa dai classici Cenacoli Canoviani! la Vostra CarlottaA questo punto permetteteci di ringraziare sentitamente gli storici sponsor di questo Premio e e i loro capi in Italia Giorgio Milesi e Francesco Rossi Ferrini. A
loro, per questa X Edizione del Premio, si aggiunge anche un altro prestigioso
sponsor:
grazie al suo capo in
Italia Augusto Bandera.
Costo €
65,00 – Soci in quota. Adesioni
ad ogni modo aperte a: canovaclub@flamineservices.it
A2. Breakfast&Finance Roma – SAVE THE DATE – martedì 3 giugno 2014 – “Commenti ai commenti sulle considerazioni del Governatore Visco” – ore 7:30 (cappuccino e cornetto) – inizio ore 8:00 – fine ore 9:30
Cari
amici, segnate sulle Vostre agende questo rituale appuntamento del nostro
B&F Roma. Il tema sarà affrontato
in modo sapiente e chiaro dai nostri carissimi Soci e Amici speciali Marcella
Panucci (Direttore Generale di Confindustria), Giovanni Sabatini (Direttore Generale di ABI - Associazione Bancaria Italiana) e Paolo Sestito (Capo del Servizio Struttura Economica della Banca
d’Italia). Come
nelle precedenti edizioni, abbiamo il piacere di confermarVi una piacevole
notizia: questo B&F, colazione inclusa, è gentilmente offerto da: Alessandro
Ceccaroni
Presidente
e Amministratore Delegato
AGORA
INVESTMENTS SGR Società
di Gestione del Risparmio indipendente con base a Palazzo Borghese a Roma,
esclusivamente dedicata alla gestione di fondi comuni d’investimento, vincitrice
di vari premi e riconoscimenti. Maggiori informazioni sul sito www.agorasgr.it
Il Dott.
Ceccaroni aprirà la sessione di domande e risposte con la prima domanda
commentata, esponendo il punto di vista di un investitore indipendente. Adesioni ad ogni modo aperte a:
breakfastandfinance@flamineservices.it.
A3. Breakfast&Finance Milano – venerdì 06 giugno 2014 – Ospite d’Onore: Andrea Montanino, Direttore Esecutivo per l’Italia al FMI - ore 7:30 (cappuccino e cornetto) – inizio ore 8:00 - fine ore 9:30 – Spazio Anni Luce Roland Berger Italia (Via Sirtori, 32 Milano).
Cari amici, segnate sulle Vostre agende questo appuntamento. Tema dell’incontro: “Il ruolo del Fondo Monetario nella gestione delle crisi europee, dall’Ucraina al Portogallo”. Maggiori dettagli ed informazioni nelle prossime comunicazioni. Adesioni a: segreteria@befmilano.it
B1. Canovalandia Onlus – Messaggio da veicolare attraverso i social network
Cari amici, data
l’enorme diffusione dei social network (Facebook, Twitter, Linkedin ecc.ecc.),
ci permettiamo di suggerire a chi volesse darci una mano, il seguente messaggio
(ognuno può ovviamente personalizzarlo come meglio crede e a seconda dei limiti
imposti dal social network scelto!):
“Cari amici, se Voi e
le Vostre famiglie non sapete a chi devolvere il 5x mille delle Vostre tasse
(SENZA ALCUN COSTO PER VOI!), Vi segnaliamo Canovalandia Onlus (www.canovalandiaonlus.it) con
cui collaboriamo. Perché a questa e non ad altre Onlus? 4 buoni
motivi: 1) Canovalandia
Onlus non regala soldi, ma paga prevalentemente
le fatture per adempimenti urgenti (es. utenze, cibo, coperte,
materassi, etc), verificando anche i prezzi pagati! Quindi: seleziona e
garantisce sul fine nobile delle donazioni!
2) Canovalandia assiste
solo persone o enti che hanno veramente bisogno e che non hanno sussidi dallo
stato o da privati in maniera importante. Non aiutiamo i ricchi, ma gli ultimi,
dimenticati da tutti…
3) Canovalandia
Onlus assiste soprattutto gli anziani. Gli anziani non se li fila nessuno!
La nostra società tende a cancellarli anche dai ricordi ! 4) Tutti i soldi raccolti
vanno a chi ha bisogno. Nessuno di quelli che lavora per la onlus è pagato.
tutti i consiglieri, ed io sono uno di essi, supportano in proprio Canovalandia,
con soldi e lavoro, selezionano i casi da aiutare e ci mettono la faccia. È la
miglior garanzia di non avere “magna magna” e di aiutare il
prossimo! Per devolvere, è
sufficiente indicare nell’apposito campo dell’Unico il codice fiscale di
Canovalandia Onlus: 07306251005”. Ernesto Ciorra e
Mario Musca (Consiglieri Canovalandia Onlus)
"
C 1 Circolazione
Eventi – Res
Magnae in collaborazione con ProXit – lunedì 26 maggio p.v. – Tavola Rotonda "I dati
inesplorati della criminalità organizzata: nuovi strumenti per identificare
l'economia illegale" – ore 18:00 – Roma.
Cari amici, i Soci Fabio De Concilio e Francesco Vitali, componenti di ProXit (Progettare per l’Italia – il potente network di associazioni, che
lavora con la finalità di presentare progetti di buongoverno, nato da
un’iniziativa del Canova Club, e che opera attraverso tavoli di lavoro a cui
partecipano figure di primo piano del mondo imprenditoriale privato e del
settore pubblico, ci invitano a questo
interessante appuntamento organizzato da Res Magnae che si terrà presso la sede
de La Civiltà Cattolica in Via di Porta Pinciana, 1.
I temi in
discussione: "Nuove modalità per misurare la dimensione economica delle
organizzazioni criminali permettono di elaborare valutazioni e stime di grande
utilità per combattere le attività illecite. In particolare, l'attenzione si
concentrata su quanto la criminalità organizzata sia in grado di fatturare
attraverso attività economiche illegali e sulla stima dei costi diretti e
indiretti che gravano su famiglie e imprese. Strumenti innovativi di analisi dei
dati consentono tra l'altro di identificare e monitorare le reti criminali con
una capacità predittiva sino ad ora sconosciuta”.
Tra i relatori: Giorgio
Santacroce (Primo Presidente della Corte di Cassazione), Giuseppe
Maresca (Direttore generale Direzione V – Prevenzione dell’utilizzo del
sistema finanziario per fini illegali - Ministero dell'Economia e delle
Finanze), Giuseppe Busia (Segretario Generale - Garante per la Protezione
dei Dati Personali) e Massimo Bachetti (Avvocatura Generale dello Stato).
Per confermare la presenza scrivere a: centrostudi@resmagnae.org - indicando Canova
Club.
Federico Farinelli
Chief Operating Officer
Flamines Services Srl
Via Cicerone, 49 00193 Roma
TORNA SU
|